“Autobiografie Scientifiche” è un ciclo di incontri che vede protagonisti gli architetti arrivi nel panorama italiano e internazionale. Questa iniziativa, che nasce da un’idea di Pino Pasquali sulla traccia del noto testo di Aldo Rossi, e realizzata insieme a Valeria Penna, rappresenta un osservatorio sull’architettura contemporanea che ha come obiettivo il racconto delle vicende biografiche, delle motivazioni, delle suggestioni che hanno portato alla realizzazione o meno dei progetti. Un’autobiografia dei progetti che si confonde con la storia personale. Le Autobiografie Scientifiche, in continuità con il programma svolto presso il Centro Studi Giorgio Muratore dove questa iniziativa è iniziata nel 2019, ripartono nel 2025 ospitate da Shell Libreria Bistrot e con la collaborazione dello studio Schiattarella Associati.

Gli Ospiti ad oggi interventuti e dei quali è possibile rivedere le presentazioni pubblicate su youtube cliccando sui nomi o sulle locandine, sono: 

NICOLA DI BATTISTA  
L’architettura come mestiere
30 gennaio 2019

FRANCO PURINI E LAURA THERMES
L’uno e il due 1
2 dicembre 2019

BENIAMINO SERVINO 
Je suis SERVèN
27 febbraio 2020

FRANCESCO CELLINI 
Cosa resta ora di quel che volevo allora?
11 novembre 2021

PATRIZIA DI COSTANZO
Frammenti di linguaggi
17 marzo 2022

FRANZ PRATI
Profilo mutevole
26 aprile 2022

MICHELE BECCU
Un itinerario romano
31 maaggio 2022

MARIA CRISTIANA COSTANZO
Incontri fuoripista
16 giugno 2022

ANTONELLA GRECO 
Se uno nasce in una colonia di artisti
31 ottobre 2022

GIANGIACOMO D’ARDIA
Il foglio bianco 2
16 novembre 2022

MARIO LUPANO
Ad arcipelago
16  dicembre 2022

PINO PASQUALI
Dal lavandino alla città
15 gennaio 2023

PAOLO MARTELLOTTI
Sette son passate e l’ottava sta passando
23 febbraio 2023

LUIGI FILETICI
La parte nascosta
25 maggio 2023

MARCO PETRESCHI
L’arpa birmana
22 giugo 2023

MAURO SAITO

Affinità elettive
23 novembre 2023

ENZO PINCI
D’altronde
25 gennaio 2024

MOSE’ RICCI

NIL DIFFICILE VOLENTI

22 febbraio 2024

LUCA GALOFARO

L’inattuale

23 maggio 2024

MASSIMO ALVISI

Oltre la materia

23 gennaio 2025

CARMEN ANDRIANI
L’UTOPIA NECESSARIA
Progetti per una realtà possibile
20 febbraio 2025

GIOVANNI D’AMBROSIO

DISEGNO CONSAPEVOLE

La progettazione e il suo linguaggio

20 marzo 2025

MICHELE MOLE’

SOSPENSIONI

10 aprile 2025


MARIO PISANI
IN VIAGGIO NELL’ARCHITETTURA
15 maggio 2025


PIERO MEOGROSSI
IL VIAGGIO DI O.A.R. (OrmaAmorRoma)
12 giugno 2025













Foto Valentina Pasquali
Foto Valentina Pasquali
Foto Valentina Pasquali
Foto Valentina Pasquali
Foto Valentina Pasquali
Foto Valentina Pasquali
Foto Valentina Pasquali
Foto Valentina Pasquali
Foto Valentina Pasquali
Foto Valentina Pasquali
Foto Valentina Pasquali
Foto Valentina Pasquali
Foto Valentina Pasquali
Foto Valentina Pasquali
Foto Valentina Pasquali
Foto Valentina Pasquali
Foto Valentina Pasquali
Foto Valentina Pasquali
Foto Valentina Pasquali
Foto Valentina Pasquali
Foto Valentina Pasquali
Foto Valentina Pasquali
foto Valentina Pasquali
foto Valentina Pasquali
foto Valentina Pasquali
foto Valentina Pasquali
foto Valentina Pasquali
foto Valentina Pasquali
foto Valentina Pasquali
foto Valentina Pasquali
foto Valentina Pasquali
foto Valentina Pasquali
foto Valentina Pasquali
foto Valentina Pasquali
foto Valentina Pasquali
foto Valentina Pasquali
foto Valentina Pasquali
foto Valentina Pasquali
foto Valentina Pasquali
foto Valentina Pasquali
foto Valentina Pasquali
foto Valentina Pasquali
foto Valentina Pasquali
foto Valentina Pasquali
foto Valentina Pasquali
foto Valentina Pasquali