PINO PASQUALI

ARCHITETTO, URBANISTA, DESIGNER, ART DIRECTOR IED ROMA, FONDATORE E PRESIDENTE ATELIER APPENNINI

Nasce a Roma dove si laurea in Architettura. Le sue esperienze professionali toccano sia il tema dell’architettura alla scala urbana che l’approfondimento della casa fino al disegno dei prodotti industriali. Ha insegnato Progettazione alla Facoltà di Architettura Valle Giulia Università “Sapienza”, ed è stato Direttore del Master in Interior Design presso l’Istituto Europeo di Design di Roma. Ha tenuto conferenze sul proprio lavoro a Londra (Architectural Association University), a Belgrado (Casa della Cultura), a Roma (Istituto Nazionale di Architettura INARCH) e a Reggio Calabria (Facoltà di Architettura). Dal 1981 al 1996 si occupa della creazione e dello sviluppo di “Forma & Memoria” centro di produzione e promozione di architettura, design ed arte.Ha inoltre tenuto seminari sul tema della “Creatività e Lavoro” presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione della Presidenza del Consiglio negli anni 1993 -1994 -1996. Nel 1985 è stato tra i fondatori e redattore della rivista “Eupalino” diretto da Paolo Portoghesi. E’ stato insignito del premio internazionale “Design Plus” Francoforte 1995. Premiato come miglior progettista al Concorso “Sistema d’Autore Metra” - Brescia 2001. Ha ottenuto la Menzione d’Onore per il “Premio Medaglia d’Oro per l’Architettura Italiana” Triennale di Milano 2002. Selezionato per il premio “Compasso D’Oro” ADI , Milano 2013, per il libro “Giuseppe Pasquali e il caso Forma & Memoria”. Ha progettato numerose opere pubbliche tra cui il Rettorato e la Facoltà di Giurisprudenza di ROMATRE. E’ stato Direttore Scientifico dello IED di Roma.  Nel 2014 ha fondato l’Associazione Culturale Atelier Appennini.  Dal 2019 al 2024 realizza e cura le “Autobiografie Scientifiche” presso il Centro Studi Giorgio Muratore. Riceve il Premio Inarch Lazio 2023 per Casa a Cellere .