U
CASA A CELLERE
Località Pianiano, Cellere (VT)
2018
Foto: Alberto Muciaccia
Premio Inarch Lazio 2023, Interventi di Nuova Costruzione a Pino Pasquali e Valeria Penna
foto Alberto Muciaccia foto Alberto Muciaccia foto Alberto Muciaccia foto Alberto Muciaccia foto Alberto Muciaccia foto Alberto Muciaccia foto Alberto Muciaccia foto Alberto Muciaccia foto Alberto Muciaccia foto Alberto Muciaccia foto Alberto Muciaccia foto Alberto Muciaccia foto Alberto Muciaccia foto Alberto Muciaccia foto Alberto Muciaccia foto Alberto Muciaccia foto Alberto Muciaccia foto Alberto Muciaccia foto Alberto Muciaccia foto Alberto Muciaccia foto Alberto Muciaccia foto Alberto Muciaccia foto Alberto Muciaccia foto Alberto Muciaccia foto Alberto Muciaccia foto Alberto Muciaccia foto Alberto Muciaccia foto Alberto Muciaccia foto Alberto Muciaccia foto Alberto Muciaccia foto Alberto Muciaccia foto Alberto Muciaccia foto Alberto Muciaccia foto Alberto Muciaccia foto Alberto Muciaccia foto Alberto Muciaccia foto Alberto Muciaccia foto Alberto Muciaccia foto Alberto Muciaccia foto Alberto Muciaccia foto Alberto Muciaccia
Premio Inarch Lazio 2023, Interventi di Nuova Costruzione a Pino Pasquali e Valeria Penna
Nata intorno ad una quercia, unico elemento presente su 20
ettari di terreno, la casa si inserisce nel paesaggio dialogando con il
territorio circostante. Si riconoscono tracce di colonne incastonate agli
angoli, frammenti di antiche mura etrusche sulle quali si innesta
un’architettura che risente delle influenze culturali del vicino Luciano
Bonaparte a Canino. L’interno della casa incornicia con le sue vetrate il
paesaggio esterno e cattura la luce attraverso feritoie, lucernari, oblò e
mezzelune in morbide volte.