U
CASA IN MAREMMA
Manciano (GR)
2004
Foto: Alberto Muciaccia, Luigi Filetici
Il
paesaggio della maremma è parte integrante del progetto. L’interno e l’esterno
si fondono in un’architettura che offre un punto di vista privilegiato sul
paesaggio. La casa è pensata come un piccolo borgo che si sviluppa intorno ad
uno spazio esterno-interno.
Il perimetro ben definito, costituito da una L in cui trovano spazio gli ambienti della casa e da due muri sul lato opposto che richiudono il patio, dialoga continuamente con lo spazio circostante, offrendo una vista a 360° del paesaggio collinare che degrada lentamente fino al mare. In questo luogo si è immersi in un’atmosfera surreale fatta di silenzio e natura.
L’ampia apertura vetrata inquadra il territorio della maremma, da Tarquinia fino all’Argentario e all’isola di Giannutri.
Il perimetro ben definito, costituito da una L in cui trovano spazio gli ambienti della casa e da due muri sul lato opposto che richiudono il patio, dialoga continuamente con lo spazio circostante, offrendo una vista a 360° del paesaggio collinare che degrada lentamente fino al mare. In questo luogo si è immersi in un’atmosfera surreale fatta di silenzio e natura.
L’ampia apertura vetrata inquadra il territorio della maremma, da Tarquinia fino all’Argentario e all’isola di Giannutri.