U
CENTRO TELEVISIVO SPERIMENTALE Ce.Te.S
Concorso per la per la realizzazione di un Centro Televisivo Sperimentale e Didattico/culturale negli stabilimenti dell'ex Italcitrus di Reggio Calabria
Reggio Calabria
2008
Reggio Calabria
2008
Concorso di idee
Progetto: Pino Pasquali
Gruppo di lavoro: Firouz Galdo, Maurizio Malabruzzi, Claudio Campolo
Progetto: Pino Pasquali
Gruppo di lavoro: Firouz Galdo, Maurizio Malabruzzi, Claudio Campolo
Ente banditore: Comune di Reggio Calabria
I quattro oggetti architettonici rimandano attraverso una varietà di bucature, vetrate, pannelli e sistemi frangisole, a forme del disegno industriale, evocatrici delle attivitià produttive e al contempo indicatori del campio di scala tra il contesto frammentato e i parallelepipedi del nuovo Cetes. Ad essi si aggiunge un quinto elemento: l’antenna per le trasmissioni radiotelevisive, rigoroso e asciutto emblema totemico dell’intervento, anchìesso modulato sulle forme quadre che caratterizzano tutti i fabbricati.
Al centro della dislocazione un sistema di edifici che restituiscono alla città elementi di architettura a scala urbana per dimensione planimetrica e per l’altezza del piano terra che permette una permeabilità alla città, formando “la piazza”, vero e proprio spazio pubblico aperto: Il foyer con il centro informazioni, la biblioteca e videoteca e la caffetteria. L’ingresso al Centro avviene attraverso un ingresso pedonale ed una rampa per auto che porta direttamente al parcheggio interrato.
Al centro della dislocazione un sistema di edifici che restituiscono alla città elementi di architettura a scala urbana per dimensione planimetrica e per l’altezza del piano terra che permette una permeabilità alla città, formando “la piazza”, vero e proprio spazio pubblico aperto: Il foyer con il centro informazioni, la biblioteca e videoteca e la caffetteria. L’ingresso al Centro avviene attraverso un ingresso pedonale ed una rampa per auto che porta direttamente al parcheggio interrato.